Consapevolezza Economica
L’economia nella scuola come strumento formativo.
E la formazione nella scuola come strumento economico.
Infanzia
Approfondisci gli argomenti per l’infanzia.

Elementari
Approfondisci gli argomenti per le scuole elementari.

Medie
Approfondisci gli argomenti per le scuole medie.

Superiori
Approfondisci gli argomenti per le scuole superiori.

Il progetto Consapevolezza Economica nasce con l’obiettivo di portare l’economia all’interno della scuola partendo dalle esperienze dirette dei bambini e dei ragazzi ed affrontando temi a loro vicini.
Lo sviluppo della consapevolezza economica qui proposto si basa su due aspetti centrali nell’insegnamento dell’economia a scuola: la consapevolezza delle conseguenze delle scelte economiche e l’orientamento alla futura scelta lavorativa.
Per scaricare i materiali didattici è necessario registrarsi gratuitamente sul sito.

Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte sulla Consapevolezza Economica
Eventi
€cono-mix – Le giornate dell’educazione finanziaria in Piemonte: 12-16 marzo 2018
Con riferimento alle iniziative di consapevolezza economica promosse dall’Ufficio Scolastico Regionale in collaborazione con gli enti partecipanti...
Economia cognitiva, comunicazione e percezione
Le dispense del corso sono disponibili al seguente link accedendo all'area riservata del sito: https://www.consecon.it/superiori
Corso di formazione per gli insegnanti del II ciclo
Il primo incontro si terrà giovedì 15 febbraio alle 14.30 presso la Banca d'Italia in via dell'Arsenale n. 10 (non al n. 8 come indicato in...
Blog
L’economia è una bella storia
L’economia è una bella storia è il libro scritto da Giacomo Vaciago e Marco Bosonetto ed edito da Feltrinelli in cui Nonno Eco, economista,...
Consumer Classroom è una Community per insegnanti
Consumer Classroom è una Community per insegnanti che riunisce una vasta biblioteca di risorse di Educazione al consumo di tutta l'UE, con strumenti...